Infatti... dovrei andare ad immarzialirmi un pò stasera, ma credo proprio che invece del ninja farò il topo da biblioteca (leggendo per l'appunto un libro preso in bibliotecaAndrea1306 ha scritto:^giornata da letto e libro XD

Infatti... dovrei andare ad immarzialirmi un pò stasera, ma credo proprio che invece del ninja farò il topo da biblioteca (leggendo per l'appunto un libro preso in bibliotecaAndrea1306 ha scritto:^giornata da letto e libro XD
Eh!Eh! Troppa graziaGrifoncina ha scritto:Direi che é simpatico e gentile. ^^
Anche tu? Anche io l'ho iniziato ieri il corso di giapponese *__* È troppo bello **Sakito's my love ha scritto:Iniziato il corso di Giapponese *O*
E lo so che il costo è alto e tutto non è così splendente come viene proposto, credo comunque che dipenda anche da zona a zona, sicuramente studiare a Osaka è differente che studiare a Tokyo, per il visto studentesco io so che c'è la possibilità di prorogare ad un anno, di certo la cosa migliore sarebbe un impiego par-time ma si sa che non tutto è così facile come si prefigge e a dirla tutta o mente che tanti di coloro che studiano in istituti appositi sian figli di papi che si fanno la vacanza studio e buona notte.Wicca87 ha scritto:@Cherry-Garrard guarda io concordo con te sullo studio sul posto ma purtroppo, per evitare di avere cinesi e coreani la burocrazia per studiare in Giappone è un casino (anni fa e parlo di quando ancora studiavo alle superiori) a parte i tre mesi per il visto bisognava pagare l'anno sull'unghia e si parla di cifre attorno ai 10 mila euro se si va sulle scuole di lingua giapponese.
Visitano il forum: Bing [BOT], ClaudeBot e 0 ospiti